POLIZZE FOTOVOLTAICO REGIONE SARDEGNA
Home » Soluzioni assicurative » POLIZZE FOTOVOLTAICO REGIONE SARDEGNA
La Regione Sardegna grazie alla Legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 ha programmato una Dotazione finanziaria per l’anno 2025 di 20 milioni di euro per incentivare i nuclei familiari all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica, destinati all’autoconsumo, presso unità immobiliari ad uso abitativo ubicate in Sardegna.
I termini di presentazione delle domande sono compresi dal giorno 1 settembre 2025, alle ore 18 del 15 ottobre 2025.
L’entità dell’incentivo (pari al 100%) delle spese ammissibili, va da un minimo di € 15.400,00 ad un massimo di € 19.920,00 in relazione alla potenza dell’impianto da installare.
Home » Soluzioni assicurative » POLIZZE FOTOVOLTAICO REGIONE SARDEGNA
TIPOLOGIA IMPIANTO | POTENZA IMPIANTO FV | CAPACITA' DI ACCUMULO | INCENTIVO |
---|---|---|---|
A | 3 KW | 5 KW | 15.400,00 |
B | 3,5 KW | 5 KW | 15.860,00 |
C | 4 KW | 5 KW | 16.320,00 |
D | 4,5 KW | 10 KW | 18.020,00 |
E | 5 KW | 10 KW | 18.850,00 |
F | 5,5 KW | 10 KW | 19.280,00 |
G | 6 KW | 10 KW | 19.920,00 |
L’incentivo coprirà i costi relativi alle seguenti voci di spesa sostenute dal Soggetto Realizzatore:
A. Fornitura e posa in opera di: impianto fotovoltaico e relativo sistema di accumulo di nuova costruzione;
B. Oneri professionali per: dimensionamento e progettazione degli impianti, presentazione della domanda di incentivo, supporto nelle fasi esecutive di realizzazione dell’intervento, gestione degli eventuali procedimenti autorizzativi necessari per la realizzazione degli interventi a regola d’arte; connessione alla rete di distribuzione nazionale TERNA GAUDI’ e GSE;
C. Copertura assicurativa: polizza assicurativa di tipo multirischio per un periodo minimo di 10 anni dalla data di connessione dell’impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione nazionale. La polizza potrà avere anche una durata inferiore a 10 anni purché rinnovabile per scadenze successive e garantita la copertura della durata decennale.
La polizza, oltre che dal Soggetto Realizzatore, potrà essere stipulata anche attraverso il tramite di altri soggetti terzi (a titolo esemplificativo:
fornitori di moduli, di inverter, di altri componenti). La polizza sottoscritta deve prevedere, per l’intera durata, la copertura nei confronti di ogni singolo componente dell’impianto nel suo complesso per:
1. responsabilità civile verso terzi;
2. danni materiali diretti;
3. guasti e fenomeno elettrico;
4. rotture di tipo meccanico;
5. furto e rapina;
6. eventi catastrofici causati dai cambiamenti climatici e attività antropiche (es. alluvioni, inondazioni, allagamenti, grandinate, trombe d’aria, fulminazioni, incendi, terremoti, esplosioni, ecc.);
7. danni indiretti con conseguenti perdite economiche causati dall’interruzione o dalla diminuzione della produzione di energia elettrica;
8. danni causati da un attacco informatico.
È facoltà del Soggetto Realizzatore stipulare un’unica polizza oppure polizze diversificate a copertura dei diversi rischi, purché conformi ai sopraindicati requisiti, fermo restando che tutte le polizze dovranno essere intestate al Soggetto Beneficiario e dovranno fare riferimento nell’oggetto esclusivamente all’impianto incentivato con il presente Avviso;
OFFERTA ASSICURATIVA
Siete curiosi di conoscere i costi di questa garanzia decennale?
Siamo tra i primi a proporre le coperture assicurative con testi conformi al decreto:
Indicateci il numero degli impianti che avete in programma di installare e le
relative caratteristiche compilando il seguente FORM.